Come è regolata la liquidazione dei compensi nel caso in cui l’esecutato sia titolare di partita IVA e su che conto corrente si paga la delega F24 relativa alla ritenuta operata?

Sia gli acconti che i compensi sono liquidati al lordo di eventuali ritenute d’acconto. Nel caso in cui l’esecutato sia titolare di partita Iva si procederà a pagare il compenso al netto di ritenuta nonché la ritenuta medesima addebitando il conto corrente intestato alla procedura. Successivamente si dovrà trasmettere copia della documentazione all’esecutato per i […]

Read More &#8594

Che cos’è il PROGETTO PROVVISORIO DI DISTRIBUZIONE?

E’ l’atto unico previsto al punto n. 4 dell’ ordinanza di delega. In caso di vendita conclusiva della fase liquidatoria (vendita dell’unico lotto, ovvero contestuale di tutti i lotti, ovvero dell’ultimo lotto), entro 15 gg. dall’ emissione del decreto di trasferimento da parte del delegato A, il delegato B deve redigere un atto unico, nella […]

Read More &#8594

Nel caso in cui l’esecutato non abbia eletto domicilio bisogna comunicargli/notificargli l’avviso di vendita?

I nuovi aggiornamenti del PCT permettono alla cancelleria di scaricare gli atti e notificarli al debitore, per tale motivo non c’è più bisogno di portare il cartaceo degli atti per il debitore (che non ha eletto domicilio) in cancelleria dell’ esecuzione immobiliare. In tutti gli atti per il debitore va aggiunta, al termine dell’ atto, la dicitura: […]

Read More &#8594